Partecipando al seminario scoprirai come trasformare con semplicità la gestione dei prezzi nel settore hospitality, rendendola più efficiente e redditizia.
Il revenue management, che in passato era visto come una disciplina complessa applicata in strutture medio grandi, grazie all’avvento dell’intelligenza artificiale, è divenuto un processo alla portata di tutti.
Non solo, grazie alle enormi capacità di elaborazione e alle capacità di autoapprendimento (machine learning) dei sistemi basati su Ai, i risultati sono estremamente affidabili consentendo anche ai neofiti del settore significativi incrementi di fatturato.
Tutto ciò ricordando sempre che le “regole” le stabilisce sempre l’albergatore, che definisce a livello macro le sue strategie di posizionamento, ma che invece che essere costretto a seguire istante per istante la dinamicità delle tariffe, può contare su un assistente estremamente performante per applicarle al meglio, migliorando significativamente e in tempi rapidi il proprio fatturato.