Parafrasando il famoso detto, partiremo da un’analisi data driven dei comportamenti d’acquisto dei turisti in ambito food & wine, “cosa mangiano i turisti”, per arrivare a capire l’identità e la vocazione turistica di un territorio.
Il panel vuole metterà a confronto diverse esperienze per valutare come l’offerta HoReCa nelle destinazioni turistiche cambi con il modificare sia della tipologia di domanda sia del posizionamento sul mercato della singola destinazione
La ristorazione turistica varia significativamente a seconda della tipologia di destinazione, poiché ogni località ha esigenze, aspettative e segmenti di mercato differenti. La relazione tra Horeca (Hotellerie-Restaurant-Café) e turismo è strettamente legata al tipo di pubblico e alla tipologia della destinazione, influenzando profondamente l’offerta gastronomica, i servizi e l’esperienza complessiva del cliente.