Skip to content
event27 November nest_clock_farsight_analog02:00pm-02:50pm pin_drop Hall #1 language Italian

Il Turismo caseario come motore di sviluppo territoriale: stato dell’arte e prospettive future nel contesto italiano

Il turismo caseario sta emergendo come una componente fondamentale del turismo enogastronomico in Italia, con un potenziale significativo per lo sviluppo di destinazioni locali e la valorizzazione dei territori produttori. Questo panel si propone di esplorare lo stato dell’arte del turismo legato ai formaggi e di discutere le strategie future per sostenere la crescita di questo segmento. Esperti e operatori del settore caseario condivideranno esperienze, iniziative e strategie di successo, esaminando come valorizzare le produzioni locali e promuovere esperienze autentiche per i turisti.

L’incontro offrirà un’opportunità di riflessione sulle tendenze attuali e sulle prospettive future del turismo caseario, identificando le opportunità per valorizzare i territori produttori e attrarre viaggiatori sempre più interessati a esperienze autentiche e legate al mondo della produzione del formaggio.

Modera e presenta la Prof.ssa Roberta Garibaldi, esperta di turismo enogastronomico.
Il panel vedrà inoltre la partecipazione di:

  • Maria Cristina Crucitti, cheese storyteller ed esperta di comunicazione del mondo caseario, che offrirà un’analisi delle narrazioni che arricchiscono l’esperienza del turismo caseario;
  • Alberto Gottardi, founder e co-organizzatore dei progetti FORME e B2Cheese, che presenterà le esperienze e i progetti sviluppati nel territorio lombardo;
  • Igino Morini, Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
  • Claudio Cecchinelli, responsabile del Servizio Cultura e UNESCO – Comune di Bergamo
SPEAKERS