Verso BTO 2025: 11-12 novembre 2025 • Stazione Leopolda, Firenze
Ecco alcune immagini per un racconto visivo di BTO 2024: le persone, la formazione, gli speaker, lo staff, la suggestiva location della Stazione Leopolda.
Dopo il grande successo di pubblico e mediatico della 16ª edizione di BTO – Be Travel Onlife, che si è chiusa alla Stazione Leopolda di Firenze la settimana scorsa, annunciate le date 2025.
Oggi alle 18:00 non perderti l’aperitivo Turespaña nella Lounge Area di BTO, con il djset esclusivo di Flesh Orchestra. Flesh Orchestra è un progetto artistico all’avanguardia che unisce arte digitale, musica e tecnologia.
Come bilanciare tecnologia e relazioni umane nel turismo enogastronomico? A BTO 2024, nel topic Food & Wine, vedremo applicazioni AI nel mondo del vino e delle esperienze food, come cambiano i social media, l’urgenza del climate change, parleremo di comunità e turismo rurale.
A grande richiesta, anche quest’anno BTO ripropone “Humans Train AI”, le cassette degli attrezzi ‘’immersive’’, anche in sessione 1:1, per scoprire e maneggiare gli strumenti di AI generativa.
È con grande piacere che vi presentiamo coloro che racconteranno sui social, insieme a noi, le emozioni, le novità, i trend, gli incontri e le discussioni di BTO 2024.
Il panel “Destination for all: accessibilità, inclusione e innovazione digitale per rendere il viaggio aperto e accogliente per tutti” ha l’ambizione di connettere le varie destinazioni europee…
Il turismo caseario sta emergendo come una componente fondamentale del turismo enogastronomico in Italia, con un potenziale significativo per lo sviluppo di destinazioni locali e la valorizzazione dei territori produttori.